Intergea Network è una rete di Concessionarie Auto radicata su un territorio che a oggi conta sette regioni e diciasette province dell’Italia Centro Nord.
Il Network è nato da un progetto strategico nel settore della distribuzione automotive, sviluppato da Intergea, nella convinzione che l’associazione di imprese e il legame concreto tra le stesse sia la scelta migliore per affrontare il futuro e che la dimensione famigliare sia una formula che paga.
L’azienda di medie/piccole dimensioni gestita da un titolare o da una famiglia ha nel ruolo della stessa e nel suo inserimento sul territorio la linfa vitale dello sviluppo.
Al centro rimangono i rapporti umani tra la proprietà, i propri collaboratori e i clienti, affiancati però da una struttura partner efficiente e funzionale.
Il territorio
Le società che costituiscono Intergea Network sono la testimonianza più forte del valore del progetto. I cambiamenti vissuti e i risultati raggiunti sono una motivazione forte per tutte le Concessionarie interessate a entrare a far parte del Network.
Intergea partecipa a Intergea Network, ma non ha direzione, coordinamento e controllo delle Società.
350 centri assistenza
115 punti vendita

Partnership: il modello di sviluppo
Sulla base dell’esperienza maturata nel settore automotive, Intergea ha scelto di puntare su un modello di sviluppo attraverso due scelte strategiche differenti:
- Crescere con partecipazioni di minoranza in concessionarie auto
- Crescere con partecipazioni di maggioranza in concessionarie, delegando la gestione ad un “manager imprenditore”
Vantaggi del Network
- La singola realtà imprenditoriale sviluppa appieno la propria capacità progettuale
- Riduzione dal 10% al 50% degli oneri finanziari attraverso applicazione di condizioni migliori con il consolidamento
- Maggiori ricavi sulla vendita di strumenti finanziari e assicurativi, utilizzando le condizioni del Gruppo
- La certezza di avere ogni mese il risultato aziendale di profitto grazie ad uno stretto controllo di gestione
- Piattaforma digitale di fidelizzazione ad uso esclusivo del network
Promozione della cultura del profitto
- I dati devono essere trasparenti e pubblici
- La meritocrazia diventa un pilastro aziendale indipendentemente dai ruoli e dalle azioni
Intergea Learning
- Costante attenzione alle “Risorse Umane”: continua ricerca di professionalità, con struttura dedicata.